Visualizzazione di tutti i 9 risultati
In venticinque drammatici affreschi – in cui il testo si alterna al bianco, nero, ocra e rosso delle illustrazioni – si racconta la realtà in cui ancora oggi, nel terzo millennio, sono costretti a vivere migliaia di ragazzi africani. Questo è un libro in cui si narra della “guerra” africana. Non una nello specifico, ma le […]
Eleonora ha sedici anni e vive con il padre a Milano. Si sono trasferiti al Nord dalla Basilicata quando lei aveva meno di un anno e dopo la morte della madre. Eleonora è una ragazza introversa e spigolosa, diversa dalle sue coetanee: non si trucca, non segue la moda, non le interessa il mondo patinato […]
Nel II secolo avanti Cristo la Sicilia fu teatro della prima rivolta di schiavi che si ribellarono a Roma. Guidava questa rivolta Euno, uno schiavo proveniente dalla Siria e venduto a una famiglia patrizia di Enna. Pino Pace racconta la storia, le gesta, le vicende di questo grande personaggio della storia antica che per 5 […]
Proporre Giovanni Verga ai lettori di oggi è impresa ardua: il mondo agreste di cui parla il grande autore siciliano è oramai scomparso e il suo linguaggio sembra essere inadeguato per proporlo alle generazioni cosiddette native-digitali. Fabia Mustica, disegnatrice di fumetti, è riuscita in un’impresa ancora più difficile: narrare Verga con il linguaggio dei fumetti […]
Il futuro è costruito sul passato – dice il nonno. – Ripescate nelle vostre menti l’antica saggezza e non troverete né guerre, né sopraffazione, ma duro lavoro in comunità generose e fraterne.
Il futuro è costruito sul passato – dice il nonno. – Ripescate nelle vostre menti l’antica saggezza e non troverete né guerre, né sopraffazione, ma duro lavoro in comunità generose e fraterne.
Dei Re Magi sappiamo pochissime cose. Chi erano Gaspare, Melchiorre e Baldassarre? Erano sposati? Avevano figli? Ferdinando Albertazzi, con la sua scrittura lieve e piacevole, ci conduce per mano nel clima del Natale raccontandoci dei tre Magi partiti dall’Oriente, guidati da una Stella, per incontrare il Messia. Un libro destinato a diventare un classico natalizio per ragazzi.
Si può parlare della morte ai bambini per far comprendere il senso della vita? Certamente sì. E’ quello che fa uno dei più apprezzati autori per l’infanzia italiani, utilizzando l’ironia che gli è propria, con queste quattro straordinarie storie il cui protagonista è, nientedimeno che, il Signor Morte. Con il suo lungo cappotto nero, la […]
Illustrazioni di Nadia Ruju
IN LIBRERIA DA APRILE
Illustrazioni di Nadia Ruju
IN LIBRERIA DA APRILE
Dorotea ha 16 anni e vive con difficoltà la trasformazione del suo corpo e la maturazione dei sentimenti. È un confronto continuo e spietato con le coetanee che sembra minare ogni certezza. Le sue compagne amano truccarsi, fumare e soprattutto bere alcolici, in particolare il sabato sera, quando gruppi di ragazzi si ritrovano in piazza […]