11–20 di 21 risultati
Un romanzo che ha la struttura e il linguaggio dei grandi capolavori letterari senza tempo.
Un romanzo che ha la struttura e il linguaggio dei grandi capolavori letterari senza tempo.
Il volume contiene quattro studi dedicati ad autori fiorentini vissuti fra il Due e il Cinquecento, diversi per generi letterari e codici comunicativi. Le opere studiate, però, hanno in comune un’analisi raffinata dei meccanismi che regolano i rapporti di potere tra gli individui. L’autore ha analizzato tali rapporti sia nell’ambito del microcosmo familiare (tanto in […]
Questa pubblicazione è il punto di arrivo di un ampio lavoro di ricerca sulle tradizioni popolari della Settimana Santa in Sicilia. La “drammaturgia sacra” con le sue articolazioni, dal punto di vista espressivo del linguaggio rituale, si pone in questo studio come chiave ermeneutica e orizzonte complessivo della realtà presa in esame. Essa, espressa dalla […]
IN LIBRERIA DA APRILE
Per l’accuratezza della ricerca storica, l’originalità del soggetto e l’ironia, il romanzo si rivela avvincente e coinvolgente.
Simonetta Agnello Hornby
IN LIBRERIA DA APRILE
Per l’accuratezza della ricerca storica, l’originalità del soggetto e l’ironia, il romanzo si rivela avvincente e coinvolgente.
Simonetta Agnello Hornby
Alfredo Traversa è uno psicoanalista sui generis, sottile e sognatore che si confronta con le nevrosi della gente. Dal suo sofà passano personaggi che hanno paura dei ragni o dei temporali. C’è chi odia la sorella e chi crede di aver incontrato gli extraterrestri o una sirena… A fargli da spalla è Veronica, un’amica di […]
Era il 9 maggio 1978 quando le Brigate Rosse fecero ritro- vare il cadavere di Aldo Moro nel cofano di una Renault 4 rossa in via Caetani a Roma. Quell’assassinio fu il punto di svolta nella lotta al terrorismo. Anche per i protagonisti del romanzo di Carlo Brugnone, il 9 maggio 1978 è un giorno […]
Illustrazioni di Nadia Ruju
IN LIBRERIA DA APRILE
Illustrazioni di Nadia Ruju
IN LIBRERIA DA APRILE
Anni ‘80, sul treno Catania-Roma prende vita, dai ricordi di un’anziana donna, una drammatica vicenda avvenuta anni prima in uno sperduto paesino della Sicilia montana. Una storia di povertà, soprusi e violenze che una ragazza, Tinuzza, subisce e di una gravidanza frutto di quelle stesse violenze che avrà conseguenze tragiche per i protagonisti delle vicende. […]
Tre autrici, un laboratorio di scrittura, per una sfida letteraria che esalta la ricchezza della multiculturalità.
Tre autrici, un laboratorio di scrittura, per una sfida letteraria che esalta la ricchezza della multiculturalità.
Alfredo intreccia, con la finezza e bravura consuete, momenti storici collettivi con personalissimi brandelli di memorie e crea un’atmosfera sospesa, dove disincanto e speranza convivono senza che un elemento prevalga sull’altro.
Alfredo intreccia, con la finezza e bravura consuete, momenti storici collettivi con personalissimi brandelli di memorie e crea un’atmosfera sospesa, dove disincanto e speranza convivono senza che un elemento prevalga sull’altro.
There are no products |