(Praga: 1936 – 2011), scrittore e drammaturgo cecoslovacco, tra i più tenaci oppositori del regime sovietico in Cecoslovacchia. Più volte incarcerato dal regime, Havel diventa l’intellettuale che meglio incarna l’aspirazione alla libertà e alla democrazia del proprio paese, diventando un simbolo non solo per i suoi connazionali ma per milioni di cittadini europei. Il 29 dicembre 1989, dopo la caduta del Muro di Berlino, Havel viene eletto Presidente della Cecoslovacchia. Quando la Cecoslovacchia si divide in Repubblica Ceca e Slovacchia, nel 1993, Havel viene eletto Presidente della Repubblica Ceca, carica che rinnoverà per un secondo mandato nel 1998.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
There are no products |