Visualizzazione di 14 risultati
ANTOLOGIA DI CUNTI IN ITALIANO, TOSCANO, INGLESE E SICILIANO
Giufà è il personaggio più conosciuto e interculturale di tutto il Mediterraneo: le sue storie sono narrate in Italia, nel Maghreb, in Turchia, nell’Europa del Mar Morto, in Spagna e in Francia. Giufà è lo sciocco a volte stolto altre sapiente, è l’ingenuo a volte furbo, è il disgraziato a volte fortunato. Giufà è tutto e il contrario di tutto. Giufà, con le sue storie semplici, ci introduce nel suo mondo, fatto di ingenuità e furberie, insegnandoci che non c’è mai un solo modo di guardare le cose. In questo volume abbiamo attinto dalle raccolte di Giuseppe Pitré, di Venerando Gangi e di Laura Gonzenbach, ma anche dalle storie raccontate ancora oggi ovunque in Sicilia, nell’Africa settentrionale e in Medio Oriente, così come gli anziani le narrano: oltre 100 storie di un personaggio che da secoli affascina generazioni di bambini e di adulti.
Quasi un silent book, un libro senza parole quello che ci propone l’artista-scrittore curdo, “quasi” perché ogni tavola è accompagnata solo da due o tre parole: una farfalla si alza in volo e cerca. Cosa cerca? Intanto incontra la luna. Poi il sole. E vola e vola. Intorno a lei mille profumi invadono l’aria e… finalmente trova: un bellissimo fiore. Un denso abbraccio di colori. Una straordinaria poesia in immagini, per accompagnare i piccoli lettori – ma anche i grandi – alla scoperta della diversità che colora il mondo.
Con tanta ironia Paolo Beneventi racconta la storia di Prospero, un bambino predestinato a essere leader in virtù delle tante bugie che diceva.
Ancora prima di nascere, Prospero già diceva le bugie! Ne raccontava così tante e così bene, prima al parco poi anche a scuola, che tutti gli credevano. E più erano le bugie più lui veniva ammirato da tutti nel quartiere. Era sempre al centro dell’attenzione e tutto sembrava girarare intorno a lui.
Prospero aveva anche uno spiccato senso per gli affari e imparò a sfruttare questo potere per fare soldi! Da grande sarebbe certamente diventato uno dei padroni del mondo! I social network l’avrebbero fatto diventare il più grande di tutti.
Ma il successo è effimero, e i prepotenti e gli imbroglioni di oggi non sono sempre destinati a diventare i leader di domani. A volte basta una ragazzina bella e intelligente, che non si lascia ammaliare dalle bugie, per cambiare le cose.
La città è in preda alla disperazione!!! I CARICABATTERIE si sono ribellati alla schiavitù a cui sono quotidianamente sottoposti dagli umani, senza distinzione di sesso, età e condizione sociale. E così, milioni di caricabatterie, guidati dal più anziano di essi, FILDIFERRO, l’ultimo di una generazione ormai estinta di caricabatterie con la coda rigida come il fil di ferro, hanno invaso tutte le strade e al grido di IL POTERE AI CARICABATTERIE hanno conquistato la sala del consiglio comunale e cacciato via il sindaco per assumere TUTTO IL POTERE! Niente più ricariche allora! I giorni passano e i cellulari si spengono, gli smartphone collassano, i tablet emettono l’ultimo rantolo… Gli umani sono disperati e si assiste a scene terribili di astinenza!!! Ma finalmente qualcuno viene in aiuto ai poveri cittadini oramai disperati: le FORBICI! Migliaia di forbici scendono in piazza e prendono in ostaggio ognuna un caricabatterie, minacciando di tagliare il filo una volta per tutte. Altra agitazione! Altra paura! Come finirà? Niente paura, tutto tornerà come prima. Ma gli umani avranno imparato la lezione?
LEGGI ESTRATTO
LEGGI ESTRATTO
25 dicembre: nasce Gesù Bambino, regalo dell’Onnipotente al mondo che, a sua volta, regala se stesso all’umanità. Per festeggiare l’evento, Babbo Natale sale sulla slitta e vola di Paese in Paese a portare doni ai bambini. 6 gennaio: dopo lungo peregrinare, i Re Magi arrivano finalmente al cospetto del Redentore portando oro, incenso e mirra. Per celebrare l’incontro, la Befana si carica sulle spalle la gerla dei regali, che porta ai bambini scendendo di camino in camino. Questa strenna racconta per la prima volta tutti i protagonisti delle feste più regalifere dell’anno, in narrazioni distinte ma intrecciate. Sotto il segno, appunto, del regalo. ILLUSTRATO
Matteo trascorre ogni anno le vacanze in Sicilia, a casa del nonno. Quell’estate incontra Nino, il figlio di un minatore. Tra i due, dopo l’iniziale diffidenza, nasce un’amicizia che cresce e si rafforza tra mille avventure, che hanno come scenario una stazione ferroviaria abbandonata, le miniere di zolfo e il terribile Caronte, chilometri di cunicoli sotterranei infestati dai fantasmi degli appestati e il loro misterioso tesoro nascosto…
There are no products |