Visualizzazione del risultato
Per motivi culturali, sociali, economici, politici e di lavoro, cresce in Italia l’interesse per la lingua araba sia da parte degli studenti universitari sia dei figli degli immigrati arabi. I libri di grammatica araba destinati agli italofoni si limitano a presentare le lettere dell’alfabeto in poche pagine lasciando ai docenti il problema di trovare il metodo efficace per raggiungere gli obiettivi e ai discenti la fatica e la difficoltà di imparare a leggere e a scrivere una lingua e una scrittura enormemente differente da quelle occidentali. Questo manuale – giunto alla sua sesta ristampa e adesso riproposto in una nuova edizione – è dedicato esclusivamente all’acquisizione delle abilità tecniche di lettura e di scrittura e risponde al bisogno che hanno gli studenti in Italia di raggiungere questi obiettivi, cioè le abilità di leggere e di scrivere correttamente sotto dettatura la lingua araba.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
There are no products |