Visualizzazione di 5 risultati
Introduzione, note e cura di Oreste Palmiero
Il carteggio qui raccolto in edizione critica, che per la prima volta riunisce l’intero materiale epistolario ora rintracciabile riguardante i due scrittori, si caratterizza per il suo alto valore intrinseco. Il ricco numero di lettere che lo costituisce, offre una lettura stimolante e ricca di spunti anche curiosi, non solo sulle vicende personali che accompagnarono la parabola biografica di Verga e Giacosa, ma anche sugli episodi artistici (specificatamente teatrali) che fecero da sfondo al dipanarsi delle loro carriere. A ciò si aggiunga l’interesse scaturito dall’osservazione del consolidarsi di un’amicizia che, sebbene coltivata principalmente nei rapporti personali diretti, trova nella corrispondenza un mezzo potenzialmente non secondario, in virtù della caratteristica naturalmente confidenziale e riservata di tale strumento di comunicazione.
Il teatro e il cinema nella loro valenza politica, intesi come Arti che aiutano a capire e a trasformare il mondo, sono l’oggetto dei saggi contenuti in questo libro. Rodrigo de Freitas Costa, Rosangela Patriota, Alcides Freire Ramos e Fulvia Zega indagano sul dialogo intenso tra Europa e America, che per gran parte del Ventesimo secolo ha plasmato la produzione e i percorsi di vita di tanti autori, registi e attori dei due continenti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
There are no products |