Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
-
Traina Giuseppe
LA PAROLA, IL POTERE, LA RECLUSIONE, LA BEFFA
di: Traina GiuseppeIl volume contiene quattro studi dedicati ad autori fiorentini vissuti fra il Due e il Cinquecento, diversi per generi letterari e codici comunicativi. Le opere studiate, però, hanno in comune un’analisi raffinata dei meccanismi che regolano i rapporti di potere tra gli individui. L’autore ha analizzato tali rapporti sia nell’ambito del microcosmo familiare (tanto in […]
13,00€
Il volume contiene quattro studi dedicati ad autori fiorentini vissuti fra il Due e il Cinquecento, diversi per generi letterari e codici comunicativi. Le opere studiate, però, hanno in comune un’analisi raffinata dei meccanismi che regolano i rapporti di potere tra gli individui. L’autore ha analizzato tali rapporti sia nell’ambito del microcosmo familiare (tanto in un capolavoro conclamato, come il Decameron, quanto in un’opera apparentemente “minore”, come l’Aridosia) sia nell’ambito delle relazioni interpersonali in genere: che si tratti del rapporto tra l’Ulisse dantesco e i suoi marinai nel celeberrimo canto XXVI dell’Inferno o che si tratti del rapporto assai ambivalente che s’instaura tra beffatore e beffato in un testo splendido come La novella del Grasso legnaiuolo.
ISBN: 978-88-3334-017-3
Publisher: Siké
Publish Data: 2018
Page Count: 100
There are no reviews yet.